IL SOGNO DI LADY FLORENCE PHILLIPS

0

Dal 24 luglio 2020 al 10 gennaio 2021 il complesso di Santa Maria della Scala a Siena ospita la collezione di capolavori conservata permanentemente alla Galleria d’Arte di Johannesburg.

La rassegna, a cura di Simona Bartolena, presenta una selezione di circa sessanta opere tra olii, acquerelli e grafiche. Ripercorre oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo Novecento, attraverso i suoi maggiori interpreti: Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, Turner, Rodin, Moore, Lichtenstein, Derain, Pissarro, Corot, Sargent, Sisley, Bacon, Rossetti, Warhol, Signac, Picasso e molti altri.

La vera protagonista dell’esposizione è però Lady Florence Phillips, la fondatrice del museo, nata il 14 giugno 1863 a Cape Town. A Londra per seguire il marito Lionel Phillips costretto all’esilio, Florence comincia ad appassionarsi all’arte, maturando la convinzione che l’arte possa farsi strumento di aiuto sociale, in particolare per le fasce di popolazione più bisognose. Tornata a Johannesburg nel 1906 dà corpo al suo sogno di realizzare qualcosa di importante per il Sudafrica immaginando una galleria pubblica di livello internazionale, con sede a Johannesburg.

(da sito Santa Maria della Scala)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here