
Gallerie d’Italia, Milano – Dal 26 ottobre 2018 al 16 marzo 2019
Organizzata in collaborazione con il Museo Ermitage di San Pietroburgo, la mostra ‘Romanticismo’ alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala a Milano propone una vasta panoramica sul movimento artistico che si diffuse in tutta Europa nella prima metà dell’Ottocento. Anticipato in Germania dal movimento dello Sturm und Drang, che per primo pose l’accento sull’interiorità e la libertà dell’artista e sul rapporto tra uomo e natura, il Romanticismo si distinse dal Neoclassicismo, ancora presente a inizio Ottocento, per l’affermazione di temi pittorici indicatori di una nuova sensibilità che rifiutava l’idea illuministica della ragione a favore di un’esplorazione nell’irrazionale. I sentimenti, la follia, il sogno, le visioni acquistarono sempre maggiore importanza mentre un risvolto del tutto nuovo venne assunto dalla rappresentazione della natura e della storia.
Con opere provenienti da prestigiosi musei nazionali e internazionali, la mostra ‘Romanticismo’ alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala a Milano porterà il pubblico alla scoperta del movimento che segnò l’affermazione dell’individualità, della soggettività e del sentimento nell’arte, con un occhio di riguardo al fondamentale rapporto che il Romanticismo ebbe in Italia con la stagione risorgimentale.