
Gallerie dell’Accademia, Venezia- Dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019
La mostra, curata da Roberta Battaglia, Paola Marini, Vittoria Romani, ripercorre -attraverso circa 60 opere- il primo decennio di attività del pittore veneziano: dal 1538, anno in cui è documentata un’attività indipendente di Jacopo Robusti a San Geremia, al 1548, data del clamoroso successo della sua prima opera di impegno pubblico, il Miracolo dello schiavo, per la Scuola Grande di San Marco, oggi vanto delle Gallerie dell’Accademia: un percorso appassionante che ricostruisce quel periodo straordinario di stimoli e sperimentazioni grazie ai quali Tintoretto ha rinnovato profondamente la pittura lagunare, in un momento di grandi cambiamenti.
Condividerò il post coon i miei followers di Facebook
Grazie